La vita offre tantissime occasioni di uscire dalla nostra comfort zone. Queste occasioni sono le cose migliori che potrebbero capitarci, ma spesso le evitiamo, perché, diciamocelo, non è affatto semplice uscire dalla propria zona di comfort.
Ma perché è così difficile? E davvero ne vale la pena? Come facciamo a uscire dalla zona di comfort? Esistono dei trucchi per farlo?
Perché facciamo fatica a uscire dalla zona comfort?
Il nostro cervello è una macchina meravigliosa e straordinariamente efficiente. Esegue alla perfezione ciò per cui è stato progettato.
Tenerci in vita.
Te lo dico schiettamente: a lui non interessa affatto se siamo felici o no. Non gli importa se proviamo soddisfazione o se ci annoiamo tutto il giorno. Ciò che gli interessa è che siamo VIVI. Tutto ciò che minaccia lo status in cui viviamo, piacevole o meno che sia, è percepito come un pericolo, un rischio non necessario. Quindi nascono resistenza, autosabotaggi, paure, e tutto ciò che permette al nostro cervello di fare bene il suo lavoro: allontanarci dai rischi.
La paura è sempre un male?
Ovviamente no. Prova a immaginare una vita in cui non hai paura di nulla. Probabilmente non metteresti nemmeno in atto tutti quei meccanismi che servono per proteggerti, come ad esempio, guardare bene da tutte e due le parti prima di attraversare la strada o prestare attenzione mentre guidi.
La paura fa parte dell'essere umano e, come vedremo è un passaggio essenziale da affrontare per uscire dalla comfort zone.
Ciò che fa davvero la differenza è il modo in cui affrontiamo quella paura.
Vale davvero la pena uscire dalla zona di comfort?
Immagina di tornare indietro nel tempo e di fare la conoscenza del nostro comune antenato, ai tempi in cui l'uomo viveva ancora nelle caverne. Sai che se uscirà dalla caverna il rischio di incontrare pericoli e predatori è altissimo. Potrebbe morire. Ma sai anche che le provviste sono ormai terminare e se non uscirà, non potrà trovare nuovo cibo. Morirà sicuramente.
Quale sarebbe la cosa migliore per lui? La risposta è ovvia, non è così?
Siamo davvero sicuri che le cose oggi siano così diverse? Per vivere una vita soddisfacente non possiamo restare sempre nella nostra comfort zone (la caverna). E' assolutamente che uscire ci espone al pericolo di restare delusi, forse di soffrire. Ma restare dentro ci espone a un'unica certezza: la nostra morte interiore.
La natura è una grandissima insegnante, e il suo insegnamento in questo campo è uno solo.
In natura ciò che è fermo, ciò che non cambia, muore.
Ecco che a questo punto la scelta diventa molto più chiara.
Allora come si fa a uscire dalla confort zone? Quali sono i passaggi da fare?
7 consigli per abituarsi a uscire dalla comfort zone
1. Fai le cose di ogni giorno in modo diverso
Nella vita di tutti i giorni le possibilità di mettersi alla prova e uscire dalla zona zone di comfort sono illimitate. Prova a fare una strada diversa per andare al lavoro. Fai la spesa in un supermercato diverso. Leggi libri di un genere differente dal solito. Sperimenta un nuovo modo di vestirti. Gioca a fare ogni giorno qualcosa in modo diverso.
2. Espandi la tua conoscenza e impara cose nuove
Imparare nuove cose non serve solo ad accrescere il nostro bagaglio culturale. Man mano che acquisirai nuove conoscenze aumenterà la fiducia che hai nelle tue capacità. Questo ti renderà più facile fare dei passi al di fuori della zona di comfort.
3. Prova nuovi modi di alimentarti
Il cibo è una delle cose in cui siamo più abitudinari. Testare nuovi cibi, ricette diverse, piatti appartenenti ad altre culture, oltre che essere divertente, insegna al nostro cervello che cambiare non è affatto male!
4. Poniti sempre nuovi obiettivi che sfidino i tuoi limiti
Esiste un detto: "i limiti sono solo nella nostra mente". Allora sfida quei limiti. Se corri per 5 km al giorno, prova ad aggiungere 100 m. Se leggi un libro al mese, prova a leggerne due. Fai ogni giorno un piccolo passo in più rispetto a quello che hai fatto ieri.
5. Sperimenta e metti alla prova la tua creatività
Tutti siamo creativi. Nessuno escluso. La stragrande maggioranza delle persone, tuttavia, è convinta di non esserlo e che la creatività sia appannaggio di pochi esseri speciali chiamati artisti. Eppure, la creatività si può allenare, come un muscolo. Prova a trovare il metodo che preferisci per allenare la tua creatività: scrivi, disegna, canta, balla, suona, cucina, dedicati al fai da te... non importa cosa tu faccia, ma fallo! Uscire dalla comfort zone in questo modo potrebbe mostrarti paesaggi estremamente interessanti!
6. Sfida le tue convinzioni
Non parlare solo con chi la pensa come te. Dialoga anche, anzi, soprattutto, con chi ha idee diverse. Ascolta le loro motivazioni, con curiosità e rispetto. Informati. Esamina le alternative. Leggi opere di scrittori che manifestano un pensiero diverso dal tuo, sforzandoti di capire le loro convinzioni e di evitare il pregiudizio. Ascolta interviste di chi ha un pensiero diverso dal tuo, non per attaccare ma per comprendere. Questo non vuol dire necessariamente cambiare il tuo punto di vista, ma allargarlo.
7. Vivi sempre con onestà
L'onestà e l'autenticità a ogni costo sfidano sempre a uscire dalla comfort zone, perché mettono a nudo, mostrano chi siamo senza filtri e senza maschere. "Eccomi, io sono questo, sono così. Posso piacere o non piacere, ma sono questo." Questo è il modo di vivere più coraggioso e limpido che esista, e non a caso l'ho messo come ultimo step. Quando sarai a questo punto, uscire dalla comfort zone non sarà più un problema, perché ti renderai conto che lo hai già fatto!
Per concludere...
Ci sono moltissimi motivi per uscire dalla comfort zone e abbiamo visto alcuni metodi per farlo. A volte, però, abbiamo bisogno di qualcuno competente che ci aiuti, mostrandoci gli spazi in cui possiamo intervenire e il modo di farlo in armonia con ciò che siamo davvero. Questo è parte del lavoro che svolgo con le persone. Se vuoi saperne di più o ti stai chiedendo in che modo potrei aiutarti, puoi prenotare una chiamata gratuita compilando il modulo contatti che trovi qui.
Ti auguro una vita ricca e felice, perché è quello che ti aspetta fuori dalla tua comfort zone!
Opmerkingen